La dipendenza da droga, a prescindere del tipo di sostanza usata, è un fenomeno in continua espansione che coinvolge un numero di persone impressionante, tra cui moltissimi giovani e giovanissimi, senza alcun tipo di distinzione di sesso, età o estrazione sociale.
Nonostante la gran mole di informazioni sulla droga, sui suoi effetti e sulle conseguenze che provoca l’uso delle varie sostanze stupefacenti attualmente conosciute, la dipendenza da droga continua a rovinare la vita di intere famiglie che, spesso, restano ad osservare una situazione che non sanno come affrontare in modo concreto.
In molti casi, infatti, non si riesce a comprendere come mai una persona inizi a fare uso di droga, ma soprattutto non si capisce perchè una persona non riesce a smettere.
Esiste l’errata convinzione che la dipendenza da droga non sia altro che la conseguenza degli effetti delle varie sostanze e il tutto viene limitato ad una pura componente fisica, legata al fatto che se una persona prova a smettere di farne uso va incontro ai vari sintomi di astinenza da droga e, per questo motivo, non riesce a farne a meno.
Seppure in alcuni casi (ovvero per chi ha sviluppato una dipendenza da eroina oppure una dipendenza da metadone) questa affermazione possa racchiudere una certa verità, i reali motivi per cui una persona si ritrova a vivere in funzione di una droga sono del tutto differenti e affondano le radici in situazioni molto diverse, non sempre facili da identificare.
Alla base della dipendenza da droga, infatti, c’è sempre una ben precisa condizione di disagio (fisico o interiore) che una persona si trascina da tempo, a cui non sta riuscendo a trovare una soluzione corretta. A causa di questo disagio, la persona inizia a non riuscire a condurre un’esistenza serena e, di conseguenza, inizia a cercare un modo che le permetta di poter trovare una forma di sollievo.
Col passare del tempo, il disagio si trasforma in un vero e proprio problema che si trascina dietro tutto il suo carico di preoccupazioni, continuando a condizionare ogni aspetto della vita della persona, fino a portarla in una condizione che le impedisce di credere che possa esistere una via d’uscita. In uno stato del genere, la persona è disposta a tutto pur di potersi sentire meglio e di conseguenza si convincerà a tentare strade che non pensava di poter percorrere.
Un giorno, in un modo o in un altro, la persona entra in contatto con una droga (non importa quale) e scoprirà che i suoi effetti le permettono di stare “bene“, poichè riesce a “mettere a tacere” ogni tipo di sensazione spiacevole. Da qual momento in poi, la persona attribuirà a quella sostanza il ruolo di “soluzione al malessere” e vi ricorrerà ogni volta che si dovesse trovare di fronte ad una qualsiasi difficoltà nella vita, anche di lieve entità.
E’ proprio in questo tipo di meccanismo che risiede la dipendenza da droga e permette di comprendere quanto sia inutile pensare di liberarsi da questa condizione solamente cercando di non farne uso. Fino a quando una persona non troverà una corretta soluzione a quello stato di disagio, sarà pressochè impossibile uscire dalla dipendenza da droga.
La Comunità di Recupero dalla Droga Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza da droga e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.