Astinenza dal Crack

Astinenza dal CrackL’astinenza dal crack è caratterizzata da tutta una serie di manifestazioni, sia a livello fisico che psicologico, che si manifestano poco tempo dopo che svaniscono gli effetti dell’ultima assunzione di crack.

Nel momento in cui una persona inizia ad avvertire i sintomi di astinenza dal crack vuol dire che ha già instaurato una dipendenza ben radicata che la porta ad avere notevoli disagi.

Con l’avanzare della dipendenza da crack, l’astinenza si manifesta sempre più rapidamente poichè l’organismo richiede quantità sempre maggiori di droga, anche solamente per poter raggiungere quello stato psicofisico “ottimale” che le permette di sentrisi maggiormente “in grado” di gestire varie situazioni della sua vita.

Soprattutto in una fase iniziale della dipendenza, i vari sintomi di astinenza dal crack sono difficilmente riconoscibili e possono essere confusi con normali atteggiamenti, tant’è che neanche la persona stessa riesce a ricondurre certe sensazioni al bisogno di assumere crack.

Visto che si tratta di una droga derivata dalla cocaina, i sintomi di astinenza dal crack sono molto simili tra loro, la differenza sta nel fatto che possono presentarsi, a seconda del grado di dipendenza, molto più rapidamente e provocare disagi non indifferenti.

I primi sintomi si verificano già dopo poco tempo dall’ultima assunzione, solitamente poche ore, e generalmente sono:

  • spossatezza
  • nervosismo
  • frequenti sbalzi d’umore
  • insonnia
  • agitazione
  • disinteresse per tutto ciò che non sia l’uso di droga
  • craving (desiderio ossessivo)

Tali sintomi, giorno dopo giorno si attenuano sempre di più, fino a svanire del tutto nell’arco di una decina di giorni al massimo, permettendo alla persona di riprovare quel senso di benessere che da tempo le mancava, anche se alcuni sintomi possono avere strascichi che durano anche per alcuni mesi.

Allo stesso tempo, però, in questa fase la persona è particolarmente fragile perchè ha, apparentemente, superato soltanto la compulsione verso l’uso di questa droga mentre i motivi alla base della dipendenza dal crack restano irrisoli, tant’è che se in questa fase la persona dovesse ritrovarsi ad incontrare un momento difficile, l’unica “via di fuga” dal malessere che conosce è quella di usare droga.

Ma ciò che deve destare particolare preoccupazione è legato alla componente psicologica dell’astinenza dal crack perchè porta alla manifestazione di sintomi che, se non si conosce bene questo tipo di sostanza, possono essere confusi con dei veri e propri disturbi di carattere psichiatrico e il rischio che vengano trattati come tali:

  • depressione
  • alterazioni repentine dell’umore
  • allucinazioni
  • ideazioni suicidarie

Si può affermare che la fase di astinenza dal crack è la più delicata, perchè il bisogno di droga può portare la persona a fare di tutto pur di esaudire la sua necessità, anche a mettere da parte le persone che le stanno vicino.

Proprio per evitare tutto ciò, è necessario aiutare la persona a superare tutti i sintomi di astinenza dal crack in modo del tutto tollerabile, ma soprattutto per fare in modo che non si ritrovi nuovamente in circostanze che potrebbero esporla al rischio di ulteriori ricadute.

La Comunità di Recupero dal Crack Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza dal crack e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema