Ormai sono secoli che si parla di droga, ma le informazioni sulla cannabis sono sempre più richieste perchè si tratta di una droga tra le più usate, seconda solamente al tabacco e all’alcool, che viene consumata spesso con eccessiva leggerezza e superficialità.
La cannabis (o canapa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabinacee della quale ne esistono diverse varietà, alcune destinate ad usi agroindustriali e altre destinate a produrre droga, differenti tra loro per le concentrazioni di principio attivo presenti al loro interno.
La storia di questa pianta si perde nella notte dei tempi, infatti il suo uso e la sua coltivazione risalgono a migliaia di anni fa, quando veniva usata sia per la produzione di materiali utili all’uomo (corde, sacchi, mangimi, vestiti), ma anche per sfruttarne i suoi effetti psico-stimolanti, sia in riti religiosi che come “cura” per alcuni malori.
Informazioni sull’uso della cannabis, nel corso del tempo, sono state ritrovate in pressochè tutte le culture a partire da 2700 anni fa.
Attualmente viene coltivata in tantissimi paesi del mondo, anche se le principali varietà conosciute (da cui derivano tutte quelle attualmente utilizzate) provengono da due tipologie principali: la cannabis sativa (originaria delle regioni a nord e a sud dell’Himalaya) e la cannabis indica (originaria della penisola indiana, in particolare del Kafiristan, a sud dell’Hindukush, anche se è diffusa in tutta l’India).
Per avere informazioni sulla cannabis complete, innanzitutto bisogna capire cos’è che permette a questa sostanza di generare determinati effetti. La cannabis contiene circa 400 alcaloidi differenti, ma quelli responsabili degli effetti psicoattivi, cioè in grado di interferire con le funzioni cerebrali, sono principalmente due: THC (Δ9-tetra-idro-cannabinolo, che provoca effetti euforico-allucinogeni) e CBD (cannabidiolo, responsabile degli effetti sedativi).
La differenza nelle concentrazioni di questi due alcaloidi determinano gli effetti della cannabis e, di conseguenza, l’intensità di questi ultimi. C’è da tenere in considerazione che la potenza della cannabis disponibile sul mercato è decisamente aumentata nel corso degli ultimi anni.
Una delle informazioni sulla cannabis che, spesso, crea confusione è legata al fatto che in molti casi viene identificata con altre droghe, marijuana e hashish, mentre in realtà queste sono ricavate rispettivamente dalle infiorescenze femminili e dalla resina della pianta. L’uso di questi derivati, ormai, è altamente diffuso e vengono costantemente potenziati per poter offrire effetti sempre più forti.
Nel commercio al dettaglio, infatti, si può trovare hashish con un contenuto medio di THC pari al 15%, marijuana con THC medio del 20%, oltre ad un particolare tipo di marijuana (chiamata sensimilla, fatta con le sole infiorescenze femminili) con THC medio che può andare oltre il 30%.
La costante richiesta di informazioni sulla cannabis, soprattutto negli ultimi anni, è legata al fatto che sempre più persone manifestano effetti veramente devastanti e non si capisce come possa essere dovuto a questa sostanza che, per troppi anni, è sempre stata considerata una “droga leggera“.
Il motivo principale di questi effetti è legato al fatto che questa pianta viene costantemente modificata, puntando ad aumentare il contenuto di THC a discapito del CBD, ragion per cui gli effetti stimolanti ed allucinogeni (provocati dal THC) non vengono bilanciati da quelli sedativi (tipici del CBD) e chi ne fa uso va incontro a conseguenze spesso spiacevoli.
Queste informazioni sulla cannabis servono sia per evitare che ci siano sempre più persone che si avvicinano ad una sostanza che non ha nulla di “leggero“, ma anche per informare chi ne fa uso a cosa va incontro. Inoltre permettono di comprendere che è necessario fare qualcosa di concreto per aiutare chi ha un problema di dipendenza di questo tipo.
La Comunità di Recupero dalla Cannabis Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza dalla cannabis e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.