Dipendenza da Crack

Dipendenza da CrackLa dipendenza da crack è una condizione psicofisica caratterizzata da una ricerca compulsiva di questa sostanza e da un’assunzione di quantità sempre maggiori, al solo scopo di poter sperimentare gli stessi effetti del crack che sono stati provati durante le prime assunzioni.

Giungere a sviluppare una dipendenza da crack, vuol dire che una persona ormai si ritrova nella condizione di non poterne più fare a meno, perchè il legame che si è instaurato con questa sostanza, sia a livello fisico che psicologico, impedisce alla persona anche solamente di pensare di dover smettere. Il motivo di tale difficoltà non è qualcosa di facile comprensione, soprattutto se si vuole paragonare questo tipo di dipendenza con quella da altre droghe, tipo quella da eroina che è prevalentemente fisica.

La dipendenza da crack è qualcosa di particolare, molto più simile alla dipendenza da cocaina, e affonda le sue radici in una profonda condizione di disagio che la persona ha sperimentato in un certo momento della sua vita e a cui non è mai riuscita a far fronte in modo adeguato.

Il motivo per cui da quel disagio si è arrivata a sviluppare una condizione di dipendenza, è legato alla necessità della persona di trovare un “sollievo” da una sensazione di malessere che si stava trascinando da troppo tempo e che le impediva di condurre un’esistenza serena e tranquilla.

Ciò che rende diversa la dipendenza da crack da quella da cocaina è il gran numero di conseguenze a cui si espone una persona, già a partire dalle prime volte che se ne fa uso.

La modalità d’assunzione è quella di inalarne i vapori tramite delle pipe (spesso artigianali) e può essere causa di gravi danni sia fisici che a livello mentale perchè l’elevata temperatura dei suoi vapori può arrecare danni sia al cavo orale che al tessuto polmonare. Questo modo di farne uso, fa in modo che i suoi effetti si manifestino nel giro di breve tempo e che siano anche molto intensi, a tal punto da creare una sorta di “corto circuito” a livello delle terminazioni nervose che vengono sovra-stimolate, causando i tipici effetti del crack.

Uno tra gli aspetti peggiori della dipendenza da crack, oltre al modo in cui i suoi effetti si ripercuotono sull’organismo, è quello legato alle varie conseguenze mentali che ne conseguono. Non è raro, infatti, che la dipendenza da crack, col passare del tempo, possa portare la persona sulle soglie della “follia” e causare l’insorgere di condizioni di tipo psichiatrico come psicosi, allucinazioni, fobie e paranoie che spingono la persona a distaccarsi, volta per volta, dalla realtà circostante.

Questo è cio a cui può arrivare una persona mentre sta cercando di porre rimedio ad un suo stato di malessere, ragion per cui se si vuole aiutare una persona a smettere di usare crack è necessario, innanzitutto, farle riconoscere la vera natura della sua tossicodipendenza, in modo tale da permetterle di iniziare a vedere la realtà della sua condizione.

Fare questo però non basta, poichè è necessario agire tempestivamente e rivolgersi ad esperti nella disintossicazione dal crack che possano garantire un aiuto immediato, efficace e risolutivo.

La Comunità di Recupero dal Crack Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza da crack e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema