Informazioni sull’Ecstasy

Informazioni sull'EcstasyIn questi ultimi anni, sono sempre di più le persone che vogliono avere informazioni sull’ecstasy, visto che se ne sente parlare sempre di più e che, in molte occasioni, viene assunta con troppa leggerezza senza tener conto degli effettivi pericoli a cui si va incontro.

Purtroppo, il fatto di non avere informazioni sull’ecstasy in grado di far comprendere che tipo di droga sia, ha portato tantissime persone a sottovalutarla e a ritenere questa droga un modo per trascorrere dei momenti “divertenti“, ritrovandosi a subire conseguenze veramente spiacevoli.

Per capire cos’è l’ecstasy bisogna, innanzitutto, avere ben chiaro di cosa si tratta e qual’è la sua origine, in modo tale da avere le idee ben chiare su questa sostanza e sui danni che può causare.

Ecstasy è il nome di strada che viene dato alla metil-diossi-metamfetamina (la cui sigla è MDMA, altro nome con cui è conosciuta l’ecstasy), un composto semisintetico ottenuto dal safrolo, uno degli oli essenziali presenti nella noce moscata, nella vaniglia e in diverse altre spezie, che combina una parte eccitante (amfetamina) e una allucinogena.

Questa sostanza è definita empatogena, in quanto ha un’influenza notevole a livello comunicativo ed emozionale, che spesso viene usata per sentirsi in armonia con gli altri, con se stessi e con il mondo circostante. Il motivo è che tra gli effetti dell’ecstasy c’è proprio la capacità di influenzare i centri cerebrali alla base del comportamento che fa percepire sè stessi maggiormente in grado di interagire con gli altri, quando in realtà c’è una distorta percezione della realtà circostante, a tal punto da farla risultare positiva.

Una delle principali informazioni sull’ecstasy è che, spesso, viene considerata una droga innocua, anche a causa del fatto che viene proposta sotto forma di pastiglie (dette anche pasticche, paste, gomme, cale) vivacemente colorate con loghi divertenti e popolari, tanto da poter somigliare a delle caramelle.

L’ecstasy la si può trovare, però, anche in cristalli traslucidi di colore che va dal rosa al giallino, oppure biancastri, che possono essere sniffati o disciolti in acqua e iniettati, aumentando in maniera considerevole l’intensità degli effetti ma anche i rischi che ne derivano.

Tra le conseguenze meno piacevoli che può sperimentare una persona dopo aver assunto l’ecstasy c’è il cosiddetto bad trip, che letteralmente vuol dire ‘brutto viaggio‘, durante il quale anzichè provare tutta la serie di effetti “piacevoli”, va incontro a sensazioni di paura, ansia, terrore generalizzato e paranoie che, spesso, provocano vere e proprie rotture psicotiche, causando danni psichiatrici anche irreversibili.

Il motivo di questo tipo di conseguenze è anche dovuto al fatto che l’ecstasy è un composto sintetico prodotto in laboratori artigianali, ragion per cui non si sa mai esattamente quello che ci si può trovare dentro. L’ecstasy che si trova sul mercato, infatti, non è mai pura ma sempre tagliata (ovvero mischiata) con altre sostanze che possono essere sia innocue ma anche tossiche, al solo scopo di aumentare i profitti di chi la vende.

Proprio per questo motivo è necessario disporre di tutte le informazioni sull’ecstasy, onde evitare che un singolo momento di “divertimento” si trasformi in un evento molto triste. Mentre per chi ne sta già facendo uso, è necessario un aiuto tempestivo per non rischiare di incorrere in spiacevoli conseguenze.

La Comunità di Recupero dall’Ecstasy Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza da ecstasy e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema