L’astinenza dalla cannabis è una conseguenza a cui va incontro una persona nel momento in cui, dopo aver sviluppato una tolleranza agli effetti della cannabis, ne interrompe l’uso.
Col passare del tempo, la persona che usa cannabis avvertirà sempre con maggiori difficoltà gli effetti di questa sostanza e, di conseguenza, si vedrà “costretta” ad aumentarne le quantità e la frequenza d’uso, così da poter sperimentare gli stessi effetti.
L’astinenza dalla cannabis porta con sè tutta una serie di sintomi molto fastidiosi che spingono la persona a continuare a farne uso, al fine di farli cessare.
Il problema è che molto spesso è difficile per una persona rendersi conto che un suo particolare stato d’animo sia riconducibile all’astinenza dalla cannabis, ragion per cui trascura certe sensazioni andando incontro a conseguenze anche molto gravi.
I sintomi di astinenza dalla cannabis non sono sempre facilmente riconoscibili, anche da chi osserva dall’esterno, tant’è che spesso vengono confusi con dei normali atteggiamenti e banali cambiamenti d’umore che, in realtà, celano un ben preciso malessere.
I principali sintomi di astinenza dalla cannabis sono:
- irritabilità
- aggressività
- insonnia
- ansia
- noia
- apatia
Col protrarsi delle assunzioni, la situazione si complica e i sintomi di astinenza dalla cannabis si trasformano in condizioni veramente problematiche che, a lungo andare, possono causare veri e propri problemi alla salute psichica della persona:
- deterioramento delle capacità cognitive
- minore capacità nella risoluzione di problemi
- difficoltà nello svolgimento di attività anche semplici
- difficoltà di attenzione
- difficoltà di memoria
- veri e propri deficit mentali
I sintomi di astinenza dalla cannabis sono maggiormente di carattere psicologico, anche se non si possono ignorare quelli fisici, e iniziano a manifestarsi dopo circa un giorno dall’ultima assunzione, raggiungendo il loro culmine circa una settimana dopo l’ultima volta che se ne è fatto uso. Tutti quanti i sintomi, in alcuni casi, possono trascinarsi (con un’intensità ridotta) anche per diverse settimane e spingere la persona a ricadere nell’uso di droga solamente per farli cessare del tutto.
Visto i disagi che una persona può provare durante questa fase, per fare in modo che venga fuori da questa situazione è necessario permetterle di superarla in modo del tutto tollerabile, affinchè il distacco dall’uso di questa droga non comporti particolari disagi.
La Comunità di Recupero dalla Cannabis Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza dalla cannabis e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.