Astinenza dalla Metanfetamina

Astinenza dalla MetanfetaminaL’astinenza dalla metanfetamina è il primo evidente sintomo di una dipendenza già radicata, che inizia a manifestarsi a seguito dell’interruzione dell’uso di questa sostanza.

Affrontare l’argomento dell’astinenza dalla metanfetamina è molto importante poichè consente di fare chiarezza su determinate manifestazioni, fisiche e psicologiche, che potrebbero venir confuse con normali sbalzi d’umore rischiando di non affrontarle in modo adeguato.

Una cosa è certa e cioè che la metanfetamina, essendo una droga, crea una dipendenza proprio come tutte le altre e, di conseguenza, provoca tutta una serie di reazioni che, anche se non sempre facilmente riconoscibili, possono tranquillamente essere associate ad una condizione di astinenza. Tutto ciò che prova una persona a seguito del distacco dall’uso di metanfetamina è ascrivibile alle conseguenze d’abuso, responsabili delle varie ricadute e dell’intenso craving (desiderio ossessivo) legato all’uso di questa droga.

Il problema principale è che, spesso, i vari sintomi di astinenza dalla metanfetamina vengono confusi con normali alterazioni dell’umore di una persona e, in molti casi, vengono tralasciati poichè non si crede possano portare a conseguenze di alcun tipo.

Le prinipali manifestazioni dell’astinenza dalla metanfetamina sono:

  • eccessiva stanchezza
  • ipersonnia (sonno eccessivo)
  • pesantezza alle gambe
  • rigidità muscolare
  • difficoltà a mangiare
  • tremori (soprattutto per chi la assume fumandola o iniettandola)

Con l’aggravarsi della dipendenza, i sintomi di astinenza dalla metanfetamina iniziano ad essere molto più evidenti:

  • ansia
  • agitazione
  • irrequietezza
  • sogni vividi o lucidi (in genere sgradevoli)
  • ideazione suicidaria
  • pensieri confusi
  • apatia
  • ipermotilità oculare (incapacità di tenere lo sguardo fisso)

Il tossicodipendente, purtroppo, non riesce a rendersi conto che questi sintomi sono direttamente collegati all’astinenza dalla metanfetamina, di conseguenza aspetta che si plachino da soli ma non accade così velocemente visto che queste manifestazioni possono protrarsi anche per una decina di giorni, o fino a quando la persona fa nuovamente uso di metanfetamina per farli cessare.

A livello mentale l’astinenza dalla metanfetamina produce dei sintomi molto forti, e talvolta contrastanti tra loro, che spingono una persona a continuare a fare uso di droga per poter allontanare quel senso di malessere diffuso che provoca il distacco dall’uso di questa droga:

  • depressione
  • ansia
  • aggressività
  • desiderio ossessivo

L’aspetto più preoccupante di queste manifestazioni è che possono aggravarsi, in modo abbastanza rapido, e degenerare in:

  • comportamenti psicotici
  • paranoia intensa
  • allucinazioni visive e uditive
  • incontrollabili attacchi di rabbia, che possono sfociare in comportamenti estremamente violenti

Viste le conseguenze di tali manifestazioni, e il fatto che portano una persona a riprendere a fare uso di droga, è necessario affrontarli in modo tempestivo e corretto, poichè se tralasciati potrebbero anche degenerare in veri e propri disturbi mentali.

La Comunità di Recupero dalla Metanfetamina Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza dalla metanfetamina e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema