L’astinenza dall’alcool è il primo segnale di una condizione di dipendenza e si manifesta quando la persona interrompe l’assunzione di alcool, o perchè sta provando a smettere di bere oppure perchè impossibilitato, per vari motivi, ad assumerne.
Tutti i vari sintomi di astinenza dall’alcool sono un chiaro segno del fatto che l’organismo, col passare del tempo, si è talmente abituato alla presenza di alcool al suo interno che non appena gli viene tolto inizia a richiederne dell’altro perchè diminuisce la concentrazione nel sangue e, di conseguenza, il sistema cerebrale che regola la sensazione di piacere legata agli effetti dell’alcool spinge la persona a bere nuovamente, al fine di ristabilire il tasso alcolemico.
L’astinenza dall’alcool è strettamente legata al grado di dipendenza, infatti i suoi sintomi possono essere più o meno lievi a seconda della quantità di alcool che la persona assume normalmente, ma anche dalla storicità del problema, poichè col passare del tempo il corpo sviluppa una tolleranza talmente elevata che per soddisfare l’esigenza di alcool e la persona è “costretta” ad assumerne grandi quantità.
Data la particolarità dei sintomi e l’intensità che possono raggiungere, l’astinenza dall’alcool può risultare molto più drammatica di quella di altre droghe, come ad esempio quella da eroina.
I primi sintomi di astinenza dall’alcool, solitamente, si cominciano a manifestare dopo circa 5/6 ore dall’ultima assunzione ma, in caso di un elevato grado di dipendenza, possono avere inizio anche dopo poche ore e protrarsi anche per diversi giorni.
I sintomi della crisi d’astinenza dall’alcool che si riscontrano più facilmente sono:
- forti tremori alle mani e alle gambe
- brividi di freddo
- abbondante sudorazione
- forte cefalea
- dolori muscolo-scheletrici
- disturbi gastrointestinali
- insonnia
Dopo circa 24 ore dall’ultima assunzione, invece, l’astinenza dall’alcool può manifestarsi con:
- forte ansia
- stato di forte confusione
- panico
- convulsioni (che possono essere confuse con delle crisi epilettiche)
- delirium tremens (insieme di sintomi caratterizzato da forte agitazione, aumento della frequenza respiratoria e della temperatura corporea, deliri allucinatori e forte tremore diffuso in tutto il corpo)
I vari sintomi di astinenza dall’alcool, di solito, si attenuano fino a sparire del tutto in circa 5/7 giorni, anche se alcuni (stati d’ansia, difficoltà a dormire o disturbi gastrointestinali) possono continuare per diverse settimane in forma molto più lieve.
Il desiderio di superare il prima possibile i vari sintomi di astinenza dall’alcool, spinge la persona a continuare a bere, ragion per cui è necessario intervenire in modo tempestivo per aiutarla a risolvere definitivamente il suo problema.
La Comunità di RecuperoAlcolisti Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza dall’alcool e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.