Gli effetti della cocaina sono causati dal modo in cui questa sostanza viene assorbita dall’organismo e, a seconda delle modalità d’assunzione, possono variare sia per ciò che riguarda la durata che l’intensità, ma in conclusione sono pressochè gli stessi.
Una volta assunta una dose di cocaina, generalmente gli effetti si manifestano entro i primi 5 minuti e possono durare per un intervallo di tempo che va dai 15 ai 20 minuti, anche se la durata degli effetti della cocaina varia molto a seconda del modo in cui viene usata. E’ da tenere presente che più veloce sarà l’assorbimento della cocaina da parte dell’organismo, maggiore sarà l’intensità degli effetti e minore la loro durata.
Quando viene sniffata, la cocaina viene assorbita prima dalle mucose nasali e dopo passa nel sangue, quindi gli effetti si manifestano dopo circa 10 minuti e perdurano per circa 20 minuti; assumendola per inalazione dei suoi vapori, quindi fumandola sottoforma di crack, viene assorbita dai polmoni ed entra velocemente nella circolazione sanguigna, generando effetti molto rapidi e intensi che si manifestano dopo circa 5 minuti e durano per circa 15 minuti; gli effetti della cocaina assunta per via endovenosa, invece, sono immediati e molto intensi, mentre la loro durata è di circa 10 minuti.
Gli effetti della cocaina si manifestano sia a livello fisico che a livello mentale e, a prescindere dalla modalità di assunzione, provocano conseguenze che possono essere anche molto gravi e, in alcuni casi, irreversibili.
A livello fisico, gli effetti della cocaina sono:
- pupille dilatate
- eccitazione
- euforia
- diminuzione dell’ appetito
- aumento della temperatura corporea
- aumento della frequenza cardiaca
- vasocostrizione
- aumento della pressione sanguigna
- loquacità
Per quanto riguarda gli effetti della cocaina a livello mentale, la persona dopo averla assunta sperimenta:
- vigilanza mentale
- senso di aumentata attenzione
- predisposizione ai rapporti con gli altri
- sensazione di onnipotenza
Più passa il tempo, e gli effetti mentali della cocaina peggiorano trasformandosi in:
- irritabilità
- tendenza all’aggressività
- manie di persecuzione
- fobie insensate
- paranoia
- allucinazioni (visive e uditive)
- psicosi
Tutti gli effetti della cocaina, col passare del tempo peggiorano sempre di più e possono portare la persona a distaccarsi da tutto e da tutti, fino ad un’isolamento totale a cui può far seguito l’insorgere di veri e propri disturbi di carattere psichiatrico.
Onde evitare situazioni di questo tipo, la cosa migliore da fare è quella di rivolgersi a chi disponga dell’esperienza necessaria e consenta un intervento immediato e risolutivo.
La Comunità di Recupero Cocainomani Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza da cocaina e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.