Gli effetti della marijuana, sia di carattere fisico che psicologico, vengono avvertiti dopo pochi minuti dall’assunzione, giusto il tempo necessario che dai polmoni raggiunga il cervello.
Possono durare da 1 a 3 ore, ma se viene consumata all’interno di bevande o cibi, gli effetti della marijuana generalmente iniziano più lentamente, da mezz’ora ad un’ora dopo l’assunzione, ma durano più a lungo, anche 4 ore.
La marijuana agisce a livello cerebrale influenzando le aree deputate al controllo del ragionamento logico, quelle che regolano la fame e la termo-regolazione, non è raro infatti che una persona dopo averne fatto uso possa avvertire una sensazione di calore o di freddo che si alterna in modo abbastanza repentino.
Una cosa di cui non sempre si tiene conto è che gli effetti della marijuana, seppur possano apparire “gradevoli“, non sono altro che la conseguenza del fatto che questa sostanza sta alterando il normale funzionamento delle attività cerebrali.
Gli effetti della marijuana, a seconda della quantità assunte, possono avere effetti e conseguenze diverse ed è possibile distinguerli tra effetti a breve e lungo termine, determinando quelle sensazioni tipiche di questa droga.
Gli effetti della marijuana a breve termine, ovvero quelli che si sperimentano immediatamente dopo l’assunzione sono:
- bocca asciutta
- occhi rossi
- ilarità immotivata
- leggerezza mentale
- distorta percezione del tempo
- aumento delle percezioni sensoriali, soprattutto visive e uditive
- aumento dell’appetito (fame chimica)
A lungo termine, gli effetti della marijuana possono essere del tutto opposti a quelli “piacevoli” che si sperimentano dopo averne fatto uso, infatti possono manifestarsi:
- stanchezza
- senso di confusione
- depressione
- irrequietezza
- agitazione
Questi ultimi effetti, possono essere riconosciuti come un chiaro segno di dipendenza dalla marijuana, poichè l’organismo inizia ad avvertire l’assenza di tale droga e, in modo più preciso, possono essere identificati come sintomi di astinenza da marijuana.
Ma ciò che desta particolare preoccupazione è il fatto che sono sempre di più i casi in cui gli effetti della marijuana degenerano, anche in modo molto repentino, in vere e proprie condizioni psicologiche a cui dover fare grande attenzione. Non è raro, infatti, sentire parlare di persone che a seguito dell’assunzione di marijuana abbiano sperimentato sintomi che si sono trasformati in vere e proprie patologie di tipo psichiatrico:
- disturbi dell’umore
- manifestazioni d’ansia
- attacchi di panico
- paranoie
Gli effetti della marijuana possono avere conseguenze veramente devastanti e compromettere seriamente la vita di una persona perchè non si tratta di una “droga leggera“, ma di una sostanza che provoca dipendenza, ragion per cui è necessario intervenire in modo tempestivo onde evitare che un momento di “divertimento” possa trasformarsi in qualcosa di spiacevole.
La Comunità di Recupero dalla Marijuana Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza dalla marijuana e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.