Effetti della Cannabis

Effetti della CannabisOrmai parlare degli effetti della cannabis è qualcosa che capita sempre più spesso perchè si tratta di una droga il cui consumo è secondo solamente ad altre sostanze, ovvero l’alcool e il tabacco.

Uno dei problemi per cui si continua a parlare di questa sostanza è che, sempre più spesso, viene pubblicizzata come se fosse innocua, a tal punto da considerarla esente da qualsiasi conseguenza dannosa. Ma questo non è vero perchè, trattandosi di una droga, gli effetti della cannabis agiscono direttamente a livello mentale, alterando l’attività di alcune funzioni cognitive.

Il modo in cui questa droga altera il funzionamento del Sistema Nervoso Centrale determina i classici effetti che una persona sperimenta quando assume cannabis. Ma una cosa di cui non sempre si tiene conto e che, col passare del tempo, questa droga provoca un’elevata assuefazione e tolleranza, ragion per cui una persona dovrà assumerne in quantità sempre maggiori al fine di poterne sperimentare gli effetti.

Con l’aumentare delle dosi, aumentano proporzionalmente i danni che possono essere causati dagli effetti della cannabis, spesso responsabili di gravi conseguenze per la salute, sia fisica che mentale.

Tutti gli effetti della cannabis sono il risultato dell’azione combinata dei suoi principi attivi.

I principali alcaloidi della cannabis, che in totale ne contiene 400 circa, sono il THC (che ha effetti stimolanti e allucinogeni) e il CBD (con effetti sedativi), che sono presenti in percentuali variabili a seconda della varietà di cannabis (indica, sativa o un mix tra queste due).

Se il THC predomina, gli effetti della cannabis saranno principalmente euforici e possono causare distorsioni delle percezioni; nel caso in cui sia il CBD ad essere dominante gli effetti della cannabis saranno sedativi.

Ma a prescindere da questo, gli effetti della cannabis più facilmente riconoscibili sono:

  • occhi rossi
  • euforia
  • loquacità
  • battito del cuore accelerato
  • leggerezza mentale
  • senso di ottundimento delle percezioni sensoriali
  • incredibile sensazione di appetito (conosciuta come fame chimica)
  • difficoltà di attenzione

Col passare del tempo, man mano che la persona inizia a sviluppare un certo grado di assuefazione e tolleranza, si va incontro ad alcune manifestazioni di carattere psicologico che possono essere particolarmente sgradevoli:

  • depressione
  • apatia
  • difficoltà di memoria
  • abulia

Gli effetti della cannabis a lungo termine, invece, possono portare a conseguenze molto gravi:

  • disturbi dell’umore
  • aggressività eccessiva
  • senso di distacco dalla realtà
  • psicosi
  • schizofrenia
  • allucinazioni
  • paranoie

Queste informazioni servono per potersi rendere conto che non esiste una droga che può essere definità “leggera” e che gli effetti della cannabis possono essere veramente gravi, ragion per cui è necessario intervenire in modo appropriato per fare in modo che una persona possa evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze.

La Comunità di Recupero dalla Cannabis Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza dalla cannabis e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema