Effetti dell’Ecstasy

Effetti dell'EcstasyGli effetti dell’ecstasy sono principalmente stimolanti, visto che si tratta di una sostanza amfetaminica, ma non è facile raggruppare tutta la vasta gamma delle manifestazioni di questa droga perchè viene spesso adulterata con altre sostanze che, a seconda delle concentrazioni, provocano effetti diversi che possono variare da persona a persona.

Solitamente, una persona che assume ecstasy lo fa per sperimentarne gli effetti eccitanti, da sfruttare in luoghi di divertimento come discoteche o, sempre più di frequente, nei rave-parties, al fine di non avvertire quel naturale senso di stanchezza che sopraggiunge dopo che si balla per diverse ore.

Ciò che spesso non viene preso in considerazione, è che quel senso di benessere provocato dagli effetti dell’ecstasy (sia quelli euforici che quelli allucinogeni) sono il risultato del funzionamento scorretto di varie aree del Sistema Nervoso, di conseguenza rappresentano un grosso pericolo per la salute di una persona.

Possono essere contraddistinti, nonostante la grande varietà, sia gli effetti fisici che quelli psicologici legati all’assunzione di ecstasy che, se non presi in giusta considerazione, possono degenerare in vere e proprie condizioni patologiche, talvolta anche irreversibili.

Gli effetti dell’ecstasy durano per un lasso di tempo che va dalle 6 alle 8 ore e quelli di carattere fisico principalmente sono:

  • dilatazione delle pupille
  • euforia
  • aumento della temperature corporea
  • aumento della frequenza cardiaca
  • riduzione del senso di affaticamento
  • rigidità muscolare, sopratutto alle mascelle e alle mani
  • ipermotilità
  • perdita del controllo muscolare
  • distorsione della vista

Col ripetersi delle assunzioni, gli effetti dell’ecstasy possono essere anche:

  • diminuzione dell’appetito
  • diminuzione del peso corporeo
  • acidità di stomaco
  • sovraffaticamento o stress dovuti alla sensazione di euforia
  • elevata sudorazione
  • disidratazione dovuta al continuo movimento
  • collasso cardio-respiratorio
  • decesso

Gli effetti dell’ecstasy a livello psicologico sono un pò più difficili da descrivere, poichè legati molto al modo in cui reagisce una persona e al contesto in cui viene assunta questa droga, ma generalmente rappresentano una costante alterazione del modo in cui viene percepita la realtà circostante:

  • sensazione generale di armonia con l’ambiente circostante
  • riduzione della percezione del rischio
  • enfatizzazione di tutto ciò che appare banale
  • aumentata empatia
  • sensazione di maggiore facilità nella comunicazione
  • sensazione di aver accresciuto le percezioni sensoriali

Il modo in cui agisce l’ecstasy a livello nervoso è talmente forte che, in molti casi, anche una singola assunzione può avere conseguenze devastanti e portare all’insorgere di vere e proprie patologie di tipo psichiatrico:

  • stati allucinatori
  • deliri
  • psicosi
  • panico ingiustificato
  • manie e paranoie

Per evitare che gli effetti dell’ecstasy si trasformino in qualcosa di irreparabile, è necessario affidarsi a chi dispone dell’esperienza necessaria per fare uscire la persona da una condizione così pericolosa.

La Comunità di Recupero dall’Ecstasy Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza da ecstasy e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema