Gli effetti dell’hashish possono essere suddivisi, a breve e a lungo termine, in base a come agisce sull’organismo e sulla mente, ricordando che si tratta di una sostanza che agisce sul funzionamento di vari organi e di varie aree del Sistema Nervoso Centrale.
Bisogna partire dal presupposto che il fatto che quando si parla di dipendenza dall’hashish ci si riferisce a quella condizione in cui una persona ne fa uso in modo costante e, soprattutto, quando ne avverte il bisogno sia perchè vuole sentirsi più attiva, o per calmarsi, ma anche “solamente” per contrastare un senso di noia o di insoddisfazione nei confronti della vita.
La necessità di voler provare gli effetti dell’hashish, in moltissimi casi, è un chiaro sintomo di questo tipo di condizione, tant’è vero che una persona, col passare del tempo, si ritrova ad assumerne in quantità maggiori e con una maggiore frequenza, al solo scopo di poter sperimentare le stesse sensazioni dei primi “spinelli“.
Gli effetti dell’hashish maggiormente riscontrabili sono:
- occhi rossi
- euforia
- leggerezza mentale
- ilarità
- fame chimica
- sonnolenza
- torpore
- lentezza nei movimenti
- calo dell’attenzione
Oltre a questi, però, la persona può anche andare incontro ad effetti dell’hashish che si continuano a manifestare come conseguenze d’abuso e che, in molti casi, influenzano tante attività quotidiane (ad esempio il rendimento scolastico o lavorativo):
- difficoltà di apprendimento
- riduzione della percezione del rischio
- riduzione delle capacità di attenzione e di concentrazione
- sbalzi d’umore
- depressione
Nel parlare degli effetti dell’hashish bisogna tenere conto di una cosa molto importante, a cui non sempre viene data la corretta importanza, e cioè che le sensazioni che la persona sperimenta non sono altro che la conseguenza del fatto che questa sostanza modifica il funzionamento di varie aree cerebrali che, a causa di questa droga, non riescono a svolgere le loro normali funzioni.
Il rischio è che, a lungo andare, il cervello stesso si abitui a “funzionare” solamente in questo modo e che, non appena se ne interrompa l’uso, cominci a manifestare una serie di difficoltà nel tornare nella norma. Soprattutto in questi ultimi anni, infatti, sono parecchi i casi di persone che, a causa di un’assunzione prolungata nel tempo di hashish, hanno sviluppato delle vere e proprie patologie psichiatriche.
Conoscere i vari effetti dell’hashish ha lo scopo di far comprendere che non si tratta di una droga “leggera” (non ne esistono), ma di una sostanza che può rovinare l’intera esistenza di una persona.
Proprio per questo motivo non bisogna aspettare ma agire in modo tempestivo per fornire l’aiuto corretto a tutte quelle persone che ne fanno uso e rischiano di incorrere in conseguenze molto gravi.
La Comunità di Recupero dall’Hashish Narconon Il Gabbiano offre un completo programma di disintossicazione e riabilitazione che permette di risolvere tutti gli aspetti, fisici e psicologici, legati alla dipendenza dall’hashish e negli oltre 25 anni di attività ha aiutato migliaia di persone a riprendersi in mano la propria vita.